guidasostenibile.it

Eventi

A settembre torna Italian Bike Festival, la manifestazione che mette al centro la bicicletta e la sostenibilità

IBF_2023
Italian Bike Festival

Per voi la bicicletta non è solo un mezzo green ma un vero e proprio stile di vita che rappresenta la mobilità sostenibile per eccellenza? Se è così (ma anche se siete semplicemente curiosi!), allora non potete perdervi Italian Bike Festival, manifestazione outdoor che mette al centro la bici e tutto ciò che le gira attorno. Un evento, giunto alla sua sesta edizione, che avrà luogo al Misano World Circuit dal 15 al 17 settembre. 

Per conoscerlo meglio, continuate a leggere il nostro articolo!

Saremo presenti anche noi per i test bike!

Il festival, organizzato da Taking Off con la collaborazione e il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna, si svolgerà in un’area espositiva di ben 50 mila metri quadri ed ha immediatamente attirato anche il nostro interesse: proprio per questo, abbiamo deciso di essere presenti per partecipare ai test bike, ai quali sono dedicate due specifiche aree:

1. Off-Road Arena, che si estende su oltre 30 mila metri quadri ed è dedicata ai test di mtb, emtb, ciclocross e gravel, con la presenza di ostacoli artificiali e naturali.

2. Road Circuit, con la Pista Internazionale del Circuito di Misano (circuito di 4,2 km) interamente dedicato ai test bike su strada, particolarmente ideale per testate tutte le tipologie di bici da corsa.

Le aree espositive

Tornando alle aree espositive, quest’anno saranno presenti oltre 500 brand di dieci categorie merceologiche, esposti da più di 300 aziende: bici, componentistica, accessori, abbigliamento, servizi, caschi e protezioni, turismo, motori, altri veicoli, selle. 

Una dimostrazione di quanto sia ampio e da scoprire il mondo che sta dietro alla tradizionale bicicletta.

Gli approfondimenti e le attività

Tra l’altro, Italian Bike Festival non sarà dedicato soltanto alle esposizioni, ma darà ampio spazio anche ad approfondimenti dedicati alla mobilità slow e al meraviglioso mondo delle due ruote e offrirà un ricco calendario di attività: dall’incontro con gli atleti alle esibizioni di street trial e bmx, fino alla possibilità far avvicinare i più piccoli alla bicicletta con prove sulle balance bike.

Le gare

Imperdibile la “Gialla Cycling”, palinsesto di gare adatte a tutti che si svolgeranno durante tutte le tre giornate dell’evento: tra quelle a cui si potrà partecipare, ci sarà la granfondo su strada e le cicloturistiche per bici da corsa e gravel, ma anche le competizioni per bambini e ragazzi. 

Il riconoscimento internazionale

Stiamo parlando di un festival che ogni anno ha sempre attirato visitatori provenienti da tutto il mondo (da ben 42 Paesi lo scorso anno) così come gli espositori (quest’anno da oltre 15 Paesi) e lo dimostra anche il fatto che ha ricevuto la qualifica di Fiera Internazionale dalla Regione Emilia-Romagna. 

“Prevediamo che l’edizione 2023 sarà molto significativa dal punto di vista della partecipazione – evidenziano gli organizzatori, Lucrezia Sacchi, Fabrizio Ravasio e Francesco Ferrario di IBF, manifestazione di Taking Off Spa – per un evento che contribuirà anche a valorizzare e conoscere il territorio emiliano-romagnolo e dove parlare di mobilità e diffondere una cultura sostenibile sulle due ruote”. 

L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione sul sito web. Per ulteriori informazioni: https://italianbikefestival.net/ 

Continua a leggere
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Attualità1 settimana fa

Il mercato delle auto elettriche cresce, ma non come l’Europa

Il fatto sicuramente positivo è che il mercato delle auto elettriche sta crescendo, ma ci sono ancora grandi margini di...

Attualità2 mesi fa

L’auto più venduta al mondo è elettrica

Se gli scettici hanno sempre pensato che quello delle auto elettriche sarebbe rimasto un mercato di nicchia, forse dopo questa...

Attualità2 mesi fa

Intervista al bergamasco Mario Caironi

“La mobilità sostenibile è una strada inevitabile. Bisogna investire in modo serio in quella direzione per il beneficio di tutti,...

Smart City3 mesi fa

La sostenibilità arriva anche in ospedale

Sono sempre più numerose le realtà che decidono di porre attenzione alla sostenibilità: tra queste, c’è anche l’ospedale Papa Giovanni...

Scooter Elettrici Scooter Elettrici
Micromobilità3 mesi fa

Scooter elettrici: i modelli made in Italy

Non ci sono solo monopattini e auto elettriche, negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre più capillarmente nelle nostre città...

IBF_2023 IBF_2023
Eventi3 mesi fa

A settembre torna Italian Bike Festival, la manifestazione che mette al centro la bicicletta e la sostenibilità

Per voi la bicicletta non è solo un mezzo green ma un vero e proprio stile di vita che rappresenta...

Mezzi e modelli3 mesi fa

Volkswagen ID.7, l’auto elettrica adatta ai lunghi viaggi

Se avete sempre pensato che le auto elettriche non siano adatte ai viaggi lunghi, ora dovrete ricredervi perché è uscita...

Viaggiare3 mesi fa

Il viaggio in treno è green: tre percorsi per l’estate

Consente di viaggiare assaporando la bellezza dei paesaggi, riscoprendo la lentezza come virtù per godersi appieno l’ambiente che ci circonda...

Ambiente3 mesi fa

Vacanze sostenibili? Ci sono le Seychelles!

State pensando ad una vacanza all’insegna della sostenibilità? E magari la vorreste fare all’estero, in un posto paradisiaco? Niente paura abbiamo trovato...

Ambiente3 mesi fa

Il record di velocità su skateboard elettrico

Se pensate sia impossibile che uno skateboard elettrico possa raggiungere la stessa velocità di un’auto, ora dovrete ricredervi perché c’è...

RIMANI AGGIORNATO

Trending

Powered by Green Marketing